Biomicroscopio o, lampada a fessura, è uno strumento ottico di osservazione, utilizzato per l’ispezione del bulbo oculare e degli annessi oculari.
È una procedura non invasiva che non provoca rischi al paziente.
Gli obiettivi perseguiti sono essenzialmente:
Valutazione dello stato anatomofunzionale dell’occhio
Valutazione dell’idoneità all’uso di lenti a contatto
Permette inoltre di esaminare la cornea (in particolare perdite di trasparenza o di sostanza, corpi estranei) o di far risaltare eventuali perdite di trasparenza dell’umore acqueo.
Consente di visualizzare il forame pupillare e di esplorare una parte, sia pure limitata, della faccia anteriore del cristallino (la parte non coperta dall’iride).
Permette la visione completa del Fundus