Autorefrettometro serve per una panoramica complessiva ed oggettiva della situazione rifrattiva* dell’occhio, senza induzione di farmaci o con induzione solo in casi particolari.
*Con il termine refrazione oculare intendiamo le caratteristiche rifrattive dell’occhio quando si trova allo stato di riposo; vale a dire le caratteristiche diottriche che possiede l’occhio in virtù della sua forma e di quella delle sue parti componenti, indipendentemente dall’azione muscolare, indipendentemente dall’accomodazione.
Questo termine si applica allo stato rifrattivo dell’occhio quando i muscoli dell’accomodazione sono inattivi o paralizzati (per esempio sotto l’influenza dell’atropina o di un altro cicloplegico).
Quindi, la refrazione oculare dipende dalla condizione anatomica delle parti costituenti l’occhio; l’accomodazione invece dipende dall’azione fisiologica dei muscoli.